Clima e benessere: è tempo di investire.

0 Comments

È sbagliato il momento in cui noi facciamo un determinato tipo di investimento.

Sì, perché a seconda dello scenario di mercato in cui ci troviamo e in cui decidiamo di entrare può essere più conveniente scegliere determinati mercati piuttosto che altri.

Ricordiamo che i mercati hanno un comportamento ciclico e hanno dei momenti di massimo e di minimo. Il momento migliore per acquistare ed entrare nel mercato è sempre nei momenti di flessione, cioè quando riesco a comprare quote a prezzi bassi per poi sfruttare la scia di risalita che si avrà successivamente.

La diversificazione è sempre alla base di qualsiasi investimento decidiamo di fare. Questa ci permette di sfruttare le migliori occasioni sul mercato riducendo al minimo il rischio di volatilità dei rendimenti e dobbiamo sempre tenerla in considerazione inserendola in ogni investimento che facciamo, se vogliamo ottenere degli ottimi risultati in un periodo di tempo medio-lungo.

Altro aspetto importante è capire dove investire in quel determinato momento.

Questo perché se, nonostante la diversificazione, scegliessimo male il tipo di mercato, investendo in qualcosa di troppo rischioso in quel momento e che magari presenti una volatilità troppo elevata e incostante, rischieremmo di avere delle prestazioni senza dubbio al di sotto delle nostre aspettative.

È importante quindi capire, a seconda del momento, quale sia la strada migliore su cui puntare ed investire.

Per chi è un minimo attento sicuramente non avrà difficoltà ad individuare quale siano oggi le tematiche e i mercati su cui puntare.

È da tempo ormai che i due temi su cui si sta spingendo siano la tutela del clima e il tema della salute.

Per quanto riguarda il clima intendiamo le tematiche di ecosostenibilità, green e consumi: oggigiorno sono al centro dell’attenzione mondiale.

Si tratta del settore su cui ogni paese europeo ed extraeuropeo sta cercando di lavorare, per migliorare le nostre condizioni di vita, a causa dell’inquinamento e di alcune risorse energetiche che non solo risultano dannose per noi e per l’ambiente, ma che si stanno anche esaurendo.

L’altra tematica, quella del benessere, è senza dubbio il secondo mercato su cui si punta in maniera evidente, soprattutto dopo la pandemia da COVID-19 che ci ha colpito e con cui stiamo ancora facendo i conti.

Oggi, quindi, investire su queste due tematiche e su tutte quelle linee di investimento o fondi che lavorano su questi temi è sicuramente un cavallo vincente che, abbinato alla diversificazione, ci permette sicuramente di ottenere degli ottimi risultati nel tempo, permettendoci nello stesso tempo di dare il nostro contributo allo sviluppo e al miglioramento di questi due aspetti, diventati ormai fondamentali.

Lascia un commento