I piani di risparmio: essenziali strumenti per le famiglie italiane 

piani di risparmio
0 Comments

Caratteristiche e particolarità dei piani di risparmio

Iniziamo ad indicare di cosa si tratta: i piani di risparmio sono degli strumenti finanziari che permettono di poter accantonare annualmente una cifra prestabilita che viene investita in una o più gestioni o linee sul mercato.

Chi accende un piano di risparmio sceglie:

  • la cifra da destinare al piano ogni anno
  • il frazionamento del versamento (annuale, semestrale, bimestrale, mensile)
  • la durata del piano
  • dove investire le cifre accantonate

Come scegliere i piani di risparmio

I piani di risparmio vanno scelti e definiti in base alle proprie esigenze e aspettative.

Fondamentale: la cifra che si decide di destinare annualmente al piano deve essere di facile versamento e non deve pesare sul proprio conto economicoÈ importante quindi stabilire quale sia quella cifra che posso accantonare ogni anno senza che mi possa pesare nel tempo e mi crei una difficoltà economica.

Altro aspetto è la durata: questa deve essere stabilita in base ai propri progetti.
Sto accantonando in previsione di una pensione integrativa? Per potermi cambiare la macchina tra 10 anni o per eventuali lavori di ristrutturazione della casa? O ancora, li sto accantonando per i futuri studi dei miei figli?

La durata quindi ha un’importanza fondamentale nei piani di risparmio, bisogna rispettarla proprio per non vanificare l’obiettivo che ha il piano stesso.

Ultimo aspetto, ma non meno importante, è dove investire quello che si decide di accantonare. 

In base alla propensione al rischio di ognuno di noi sarà necessario investire in gestioni più caute per chi non ama rischiare, o in linee di investimento sul mercato per chi invece non disdegna la possibilità di guadagno sfruttando le occasioni date dal mercato estero.

Sta ad ognuno di noi in base al progetto scelto, all’orizzonte temporale e alla propensione al rischio cercare la soluzione più adatta, che risponda perfettamente alla propria esigenza.

Quanto vengono utilizzati?

Abbiamo visto precedentemente l’importanza dell’educazione e cultura finanziaria e abbiamo specificato quanto i nostri nonni, per esempio, nonostante non avessero una profonda conoscenza della materia fossero comunque dei grandi risparmiatori. 

Si preoccupavano sin da giovani di creare dei piani di risparmio per se o per i propri figli.

Questa cultura purtroppo nel tempo è stata un pò persa per le motivazioni che abbiamo già analizzato e spiegato nella precedente analisi.


Oggi solo 2 persone su 5 pensa ad accendere un piano di risparmio utile a se stesso o per un figlio
.
Chi decide di crearsi un piano di risparmio di norma ha un età già avanzata e purtroppo lo fa senza fare le giuste considerazioni che abbiamo visto poco fa, quindi si ritrova a volte a doverlo interrompere precocemente perché magari non più in grado di poterlo portare avanti a causa di un impegno annuo preso troppo alto oppure perché era stata scelta una linea di investimento sbagliata, non adatta alla sua propensione al rischio.

La loro importanza

I piani di risparmio trovano la loro importanza per il semplice fatto che permettono di poter accantonare anche piccole cifre ogni mese (questo lo rende uno strumento utile e accessibile a tutti) per poter realizzare progetti futuri senza dover impegnare capitali posti per altri scopi.

È uno strumento finanziario che per esempio è stato molto utile per tante persone durante la pandemia da Covid-19. Persone che si sono trovate all’improvviso senza lavoro o senza poterlo svolgere e grazie ai risparmi che avevano iniziato a mettere da parte sono riusciti ad avere un sostegno per poter andare avanti anche in un periodo difficile come quello.

Un piano di risparmio, inoltre, non è utile soltanto alla singola persona o ad una famiglia, ma anche ad un’azienda perché gli permette di poter accantonare somme utili in futuro per far fronte a qualsiasi tipo di imprevisto o semplicemente per poter avere la liquidità per un nuovo progetto o per comprare dei nuovi macchinari.

In conclusione, i piani di risparmio possiamo crearli su misura in base alle nostre esigenze e gli utilizzi possono essere svariati, sta ad ognuno di noi capire quanto sia importante iniziarlo ora per il proprio futuro.

Lascia un commento