L’era dell’open banking

Con il termine “Open Banking” si intende la condivisione di dati tra i vari attori dell’ecosistema bancario e finanziario, autorizzata dai clienti.
Entrata in vigore dal 2019, grazie alla nascita della PSD2 (Payment Services Directive 2), la nuova direttiva europea sui pagamenti digitali era stata emanata il 13 gennaio 2018.
Questo comporta che le banche, sotto previo consenso dei clienti stessi, aprano le loro porte per quanto riguarda i dati di pagamento, servizi bancari e finanziari alle società esterne sul mercato (le cosiddette terze parti).
Ma come si è arrivati a questo?
La nuova normativa PSD2 è nata principalmente per favorire e ridisegnare lo scenario bancario europeo dei pagamenti, grazie alla tecnologia entrata ormai anche in questo settore che ne ha rivoluzionato il sistema.
Inoltre è servita a creare un nuovo modo di “fare banca” attraverso metodi più aperti, accessibili e facili non solo per i clienti ma anche per le imprese.
Questo cosa comporterà in futuro?
Sicuramente l’open banking interrompe l’egemonia che fino ad ora hanno avuto le banche nel settore finanziario, dando la possibilità anche alle società esterne di poter accedere a dati (ricordiamo sempre con il consenso del cliente) che prima soltanto le banche detenevano.
Questo porterà ad una maggiore competizione nelle aree che tradizionalmente erano dominio delle banche.
Per il consumatore, invece, questo comporterà come dicevamo la possibilità di poter svolgere le funzioni bancarie e finanziarie con metodi più semplici e veloci grazie alla tecnologia messa in atto e di potersi interfacciare anche più facilmente, oltre che con la propria banca, anche con tutte le altre società esterne e questo gli permetterà di ottenere migliori servizi.
Le “terze parti” avranno l’opportunità di poter offrire ai clienti i loro servizi avendo a disposizione tecnologie, strumenti e dati che prima non avevano.
Riassumendo, grazie a questa nuova normativa e all’open banking si rivoluziona quello che è il mondo bancario e finanziario che fino ad ora abbiamo conosciuto.
Con la tecnologia che prende sempre più piede ed entra in questo settore, tutte le parti a partire dalle banche, i clienti e tutte le società terze dovranno affrontare questo cambiamento e sarà proprio il modo con cui lo si affronterà che determinerà chi ne otterrà un vantaggio o uno svantaggio.