L’anno del rialzo dei mercati

0 Comments

Anche questo 2021 è giunto al termine e sotto certi aspetti anche quest’anno è stato difficile, sia per l’aspetto sanitario sia per quello economico (dovuti all’emergenza covid).

In questi ultimi mesi, come era prevedibile in questo periodo, vediamo un peggioramento diffuso in gran parte del mondo a causa dell’aumentare dei contagi, per le nuove varianti e per un ulteriore sovraccarico delle strutture sanitarie.

Tutto questo sta portando ad avere nei mercati delle leggere oscillazioni, ma è bello notare come non si ripetano più quei bruschi cali dei rendimenti che abbiamo visto l’anno scorso in questa stessa situazione. Questo a riprova di come i mercati si siano stabilizzati e di come difficilmente ormai vengono influenzati da questi eventi.

Quest’anno, come già detto nella precedente newsletter, è stato sicuramente un anno di ripresa dei mercati. In particolar modo i mercati che puntano sulla tutela del clima, la salute, il benessere e la tecnologia: sono oggi quelli su cui bisogna puntare.

Il 2022 dovrà essere l’anno della continua ripresa, grazie anche all’avanzamento della somministrazione dei vaccini.

Parallelamente l’economia dei vari paesi, stremata dagli interventi che si sono dovuti attuare per aiutare i cittadini, le restrizioni e il mercato bloccato dai vari lockdown, dovrà cercare di riprendersi e rialzarsi.

Il nostro Stato per esempio sta cercando, già dallo scorso anno, attraverso la vendita sul mercato dei nuovi BTP Futura, di rientrare delle spese sostenute in tutto questo tempo.

Strumento che però non è adeguato e non è sufficiente.

Dobbiamo essere anche noi a far ripartire il mercato, cercando di non lasciare i nostri risparmi fermi sul conto corrente, che come sappiamo non maturano nulla e sono soggetti a varie spese e costi.

Dobbiamo utilizzarli per fare ripartire la machina del mercato, anche investendoli in base alle esigenze di ciascuno. Solo così ci potrà essere una ripresa economica.

Non è mai troppo tardi per investire i propri risparmi, si tratta solo di scegliere il giusto investimento in quel momento.

Come diceva un grande imprenditore, sognatore e innovatore: “C’è anche domani!

Buone feste e felice anno nuovo.

Lascia un commento