Le tendenze su risparmio e investimenti degli italiani

investimenti degli italiani
0 Comments

La tendenza su risparmio ed investimenti degli italiani

Per tradizione, sappiamo bene che gli italiani sono dei grandi risparmiatori, con il pallino fisso di acquistare casa e investire quindi sull’immobile, ma oltre a questo, quali sono i mezzi di risparmio e investimento degli italianiQuale percentuale di italiani risparmia periodicamente?

Purtroppo, oggi, la tendenza su risparmio ed investimenti degli italiani, soprattutto nei giovani, è molto bassa. Molto probabilmente per i motivi che abbiamo potuto approfondire nelle letture precedenti (disoccupazione, poca informazione, paura del contesto economico attuale), ma anche buona parte di chi risparmia e investe lo fa in maniera sbagliata, lasciando spesso tutto sul conto corrente e andando incontro, ovviamente, ai costi legati al lasciare grosse cifre ferme in banca e all’inflazione che soprattutto in quest’ultimo anno ha raggiunto valori importanti.

Quali strumenti abbiamo a disposizione?

Gli strumenti a nostra disposizione oggigiorno sono vari e il loro utilizzo dipende molto, come già spiegato, dalla nostra propensione al rischio, da quali sono i nostri progetti e l’orizzonte temporale per raggiungerli.

– Titoli di Stato e obbligazioni
Sono uno strumento adatto sicuramente a chi ha una bassa propensione al rischio, anche se sappiamo che non sono così sicuri come molti pensano e, ad oggi, il rendimento di questo strumento di investimento è molto basso o prossimo allo zero.

– Titoli azionari
Strumento sicuramente adatto a chi invece ha una propensione al rischio maggiore.
Con i titoli azionari ho sicuramente la possibilità di ottenere guadagni maggiori dati dall’andamento del valore dei titoli in cui ho investito, ma allo stesso tempo ho maggiori possibilità di perdita del capitale se l’andamento del titolo è negativo.

– Soluzioni ibride e diversificate
Sono quegli strumenti che mi permettono di investire sia in titoli obbligazionari e sia sfruttare le migliori opportunità di guadagno date dal mercato, attraverso dei panieri di titoli che rendono l’investimento diversificato e quindi meno rischioso nonostante abbia una percentuale investita in quote.

Queste sono le maggiori soluzioni che ad oggi gli italiani hanno, escludendo il mercato immobiliare. La tendenza al risparmio e investimento deve seguire questi fattori. La maggior parte delle volte questo non avviene per semplice paura o poca conoscenza del settore.

Il contesto economico finanziario odierno

Ci troviamo in questo periodo in un contesto economico finanziario abbastanza difficile e turbolento come ben sappiamo, generato da una pandemia appena passata e dalle recenti guerre.
Abbiamo grossi istituti bancari che un tempo pensavamo solidissimi ma che invece ora si ritrovano anche loro ad affrontare la grossa crisi finanziaria che si sta passando.

Oggigiorno più che mai quindi bisogna capire bene dove gli italiani devono e possono investire senza incorrere in scelte sbagliate che potrebbero peggiorare quello che già oggi è una paura e titubanza nel fare certi tipi di investimento.

Quali sono le scelte migliori oggi?

Oggigiorno, visto l’attuale contesto di mercato e lo scenario economico finanziario, che continueremo a vivere nel breve periodo, occorre puntare sicuramente su strumenti ibridi e diversificati.

Gli investimenti degli italiani che ad oggi puntano su titoli di Stato, obbligazioni o semplicemente lasciano i soldi giacenti sul conto, purtroppo non vedono risultati a causa degli interessi a zero e, in molto casi, vedono addirittura il capitale eroso dall’inflazione e dai costi annessi.

I titoli azionari, come già spiegato, sono abbastanza rischiosi e quindi adatti soltanto ad una piccola percentuale di investitori che, oltre a non avere problemi di eventuali perdite di liquidità, amano il rischio e sono già pratichi dello strumento.

L’ideale, invece, è uno strumento diversificato che permette di guadagnare ma allo stesso tempo di non mettere a rischio l’intero capitale investito: è sicuramente lo strumento che ad oggi risponde maggiormente alle esigenze degli italiani.

Lascia un commento